Benvenuti da Idea R | Vicenza - Romano di Lombardia (Bergamo)
Passa alla visualizzazione per i dispositivi mobili

      Idea R - Il tuo sito web primo sui motori di ricerca. Automaticamente con Infrared CMS!

Blog

Prendere uno smanettone del software degli anni 80, aggiungere un graphic designer di nuova generazione e allungare il tutto con uno studioso di strategie di marketing. Agitare energicamente e si ottiene il blog Idea R.

Change language... English

I più letti

Pubblicato il 3/28/2011

Il nero può essere puro o ricco (detto anche composito). Il primo è il nero classico che si ottiene con l’inchiostro nero, il secondo prevede una o più percentuali di altri colori che permettono di ottenere una resa del nero più brillante ed intensa (viene percepito dall’occhio umano come “più” nero). Il nero registrazione non viene usato per la stampa dei lavori, ma solo per quei casi in cui la stampa deve apparire su tutte le lastre offset, tipicamente i crocini di registro appunto.

Attenzione però che non si possono usare indiscriminatamente, ogni nero ha i suoi PRO e le suoi difetti: vediamo ad esempio un problema con Adobe Illustrator.

Leggi tutto l'articolo...

Fonte: Brusspup
Pubblicato il 12/21/2012
Illusioni anamorfiche: tutto ciò che vedrete è autenticamente falso
Guarda il video...
Veramente incredibile questo video basato sulle illusioni anamorfiche di Brusspup.
Il principio è quello delle pubblicità che si vedono in TV sui campi di calcio o lungo le piste delle gare automobilistiche: in pratica simulano una improbabile tridimensionalità grazie a delle fotografie distorte.

Guarda il video...

Pubblicato il 7/28/2016
Categorie: Social Media
Influencer Marketing: tutto ciò che c'è da sapere

Contrariamente a quello che si pensa, l'influencer marketing è una grande opportunità soprattutto per le piccole e medie imprese.
In questo articolo ti spiegherò esattamente di cosa si tratta e, cosa più importante, ti farò vedere come riconoscere gli influencer e integrarli all'interno della tua strategia di marketing digitale.

Alla fine ti svelerò anche un trucco per poter sfruttare gli influencer a tuo vantaggio gratuitamente.

Leggi tutto l'articolo...

Pubblicato il 10/10/2012
Categorie: Web Marketing
La trappola del pay-per-lead nel web marketing

Negli ultimi tempi si sente parlare spesso del PPL (pay per lead) o più in generale del PPA (pay per action), come se questa fosse la migliore soluzione per tutti gli inserzionisti Internet.
Il PPA in realtà racchiude molte insidie, non da ultima un forte conflitto di interessi tra l'inserzionista e la web agency, che la maggior parte delle volte porta a campagne pubblicitarie dai risultati molto deludenti.

Procediamo con ordine, chiarendo con un esempio le 3 modalità di pagamento che offrono le web agency.

Leggi tutto l'articolo...

Torna all'inizio