Cool Hunting
Scopriamo le tendenze e dei modelli culturali nei media, nella moda e più in generale nelle pratiche quotidiane degli attori sociali.
Essere in questi giorni a Milano significa percepire la frizzante aria
creativa che la avvolge.
Nonostante l'evento istituzionale sia il Salone del Mobile in
Fiera Milano Rho, è per le strade cittadine che si vive l'innovazione: interi
quartieri trasformati in laboratori e vetrine sul design internazionale.
Il Fuorisalone è divenuto talmente conosciuto che ormai i
grossi produttori ambiscono maggiormente a presenziare sul territorio cittadino
(vedi Porta Genova o Brera) piuttosto che in fiera. C'è comunque ancora spazio
per i giovani creativi indipendenti, che affittano officine dismesse o
vecchi capannoni per esporre le loro opere, ad esempio nella zona di Lambrate.
Leggi tutto l'articolo...
Un gruppo vicentino di creativi reagisce alle misure restrittive del comune, che limitano le esibizioni musicali dal vivo nei locali notturni. Tramite la loro televisione alternativa
www.raimondo.tv, invitano gruppi musicali a suonare all’interno dei… cessi. Il gruppo (naturalizzato) milanese
Marta sui Tubi si presta simpaticamente all’iniziativa.
Guarda il video...
Guardare il mondo con Google Project Glasses, gli occhiali che in un prossimo futuro ci offriranno un'esperienza di realtà aumentata, arricchendo con messaggistica, geolocalizzazione e social networking la routine quotidiana.
Guarda il video...
Giovedì 29 Marzo, nella cornice di una scalmanata festa milanese tra
creativi e blogger, viene annunciata una nuova presenza sul web:
Iknowmonki.
Il webmagazine, al quale collaboro in qualità di redattore, dopo due mesi di
lavoro preparatorio, formazione dello staff e numerosi workshop mirati, è stato
messo on-line.
Leggi tutto l'articolo...
E' arrivata la beta del nuovo Photoshop CS6, interessanti sono le funzioni di aggiustamento preciso delle distorsioni degli obiettivi grandangolari, il potenziamento delle funzionalità content-aware ed il crop, che finalmente è stato reso più intuitivo come d'altronde lo era già da tempo in Photoshop Lightroom.
Guarda il video...