Benvenuti da Idea R | Vicenza - Romano di Lombardia (Bergamo)
Passa alla visualizzazione per i dispositivi mobili

      Idea R - Ce l'hai una vera strategia web? Tecnologie della Persuasione

Blog

Prendere uno smanettone del software degli anni 80, aggiungere un graphic designer di nuova generazione e allungare il tutto con uno studioso di strategie di marketing. Agitare energicamente e si ottiene il blog Idea R.

Change language... English

I più letti

Pubblicato il 1/21/2013
Categorie: Branding
Caso di studio: personal branding per un blog di racconti di viaggio

Alcuni anni fa acquistai il dominio www.andataritorno.com con l'intento di creare un blog che raccogliesse tutti i miei viaggi sotto forma di racconti e gallerie fotografiche. Misi velocemente in piedi un sito minimalista con la promessa che presto avrei studiato una grafica ad-hoc, che cogliesse appieno il mio stile di viaggiare.
Come spesso accade altre priorità lavorative sono subentrate, ma nonostante la grafica minimalista, il sito in questi anni ha ricevuto mensilmente migliaia di visite e molta gente si è iscritta alla newsletter.

E' arrivato il momento di mantenere la promessa che mi ero fatto anni addietro, voglio fare un'operazione di personal re-branding...

Leggi tutto l'articolo...

Pubblicato il 10/30/2012
Categorie: Branding
Caso di studio: branding Serendipity, analisi semiotica (fase 2)

Serendipity è il nuovo progetto pedagogico della Casa Circondariale di San Vittore, un brand ombrello che racchiude sotto un'unica direzione tutte le attività formative e rieducative dei detenuti.

Dopo l'analisi della concorrenza eseguiamo un'analisi semiotica dei segni, soprattutto perché come già affermato l'argomento trattato è pieno di trappole, basta un minimo errore ed ecco che perdiamo i nostro pubblico di riferimento. Quali sono i segni e i codici che generano il processo di significazione del brand e come possiamo usarli a nostro vantaggio in una sorta di microchirurgia del significato?

Leggi tutto l'articolo...

Pubblicato il 10/23/2011
Categorie: Siti Web
Problemi con la cache dei fogli di stile

Microsoft IIS esegue un caching dei fogli stile collocati all'interno della cartella App_Themes, memorizzando quelli che sono utilizzati dalle pagine del sito (da tutte le pagine, non solo dalla pagina in questione); l'effetto si vede a occhi nudi guardando il codice HTML generato lato client e notando che sono incusi i link a file CSS che in realtà non sono stati specificati per la pagina in questione.
Questo comportamento, oltre a rendere necessaria una particolare attenzione all'ereditarietà degli stili, rischia di far sforare il numero massimo di tag di style concessi nelle versioni di Internet Explorer anteriori alla 8: in queste versioni infatti il numero massimo di tag di stile è 32 e tutti quelli successivi vengono ignorati.

Leggi tutto l'articolo...

Torna all'inizio