Benvenuti da Idea R | Vicenza - Romano di Lombardia (Bergamo)
Passa alla visualizzazione per i dispositivi mobili

      Idea R - Il tuo sito web primo sui motori di ricerca. Automaticamente con Infrared CMS!

Blog

Prendere uno smanettone del software degli anni 80, aggiungere un graphic designer di nuova generazione e allungare il tutto con uno studioso di strategie di marketing. Agitare energicamente e si ottiene il blog Idea R.

Change language... English

I più letti

Fotografo: Igor De Ruitz
Pubblicato il 7/3/2012
Categorie: Applicazioni Web
TechEd Europe 2012: rapporto su Windows 8 da Amsterdam

Molte le novità dal mondo Microsoft al TechEd Europe 2012, riguardanti i prodotti a venire: Windows Server 2012 e Windows 8.
Ci sono state sessioni interessanti circa la visione del futuro da parte di Microsoft, per quanto riguarda i prodotti server e in particolare sul clouding da Windows Azure.
I miei interessi principali erano su un altro soggetto, cioè Windows 8, la nuova interfaccia utente Metro e le opportunità di business sul lato client. Sono arrivato ad Amsterdam con molti dubbi su queste nuove tecnologie, oggi, 4 giorni dopo, ho una visione più chiara.

Leggi tutto l'articolo...

Pubblicato il 10/3/2012
Categorie: Strategie Digitali
Google Tag Manager: come non affogare negli script
Guarda il video...
Eccolo qui! L'incubo di gestire tutti i vostri script e tag di Google è finito.
Dovete distribuire su migliaia di pagine i vostri tag di conversione AdWords, i tag dei goal di Analytics, script per il tracking dei banner, ecc.?
Sapete cosa intendo: iniettare scriplet, codice JavaScript condizionale, tag personalizzati in molte pagine differenti è un processo che spesso causa molti errori, ma ecco arrivare la soluzione direttamente da Google: Google Tag Manager.

Guarda il video...

Pubblicato il 1/1/2012
Categorie: Siti Web
Tag: CSS, HTML, Tutorial
Menu dropdown con CSS

I menu dropdown si creano molto semplicemente con CSS.
Tipicamente, sia che si tratti di menu orizzontali o verticali, vengono costruiti utilizzando le unordered list, cioè ul. La funzionalità dropdown invece viene creata combinando la pseudoclasse hover assieme alla proprietà visibility di liste annidate.
L'esempio seguente mostra un menu orizzontale in cui le voci si espandono verso il basso quando si posiziona il mouse sopra.

Leggi tutto l'articolo...

Pubblicato il 12/20/2018
Categorie: Pubblicità
Caso di studio: pubblicizzare la manutenzione B2B

Un cliente ci ha chiesto di creare un manifesto pubblicitario per promuovere servizi di manutenzione su forni a vuoto.
Il problema dei servizi di manutenzione, in tutti i campi merceologici, è che i clienti tendono a scommettere, preferiscono cioè rischiare la rottura del prodotto ed aggiustarlo solo all'occorrenza, piuttosto che eseguire manutenzioni regolari di tipo preventivo.

Non è facile quindi scardinare questo modo di pensare, pensa a tutti i siti di e-commerce che nel passato hanno tentato di venderti un’estensione alla garanzia del prodotto che stavi acquistando: l’hai mai comprata? Io mai.

Vediamo ora le fasi creative, se avrai la pazienza di leggere fino alla fine, ti svelerò un piccolo segreto e un grave errore da non commettere.

Leggi tutto l'articolo...

Pubblicato il 11/22/2012
Categorie: Siti Web
jQuery: come lanciare e gestire gli eventi personalizzati

Avevamo già visto in un articolo precedente come gestire gli eventi JavaScript.
jQuery semplifica ma soprattutto uniforma il motore di eventi di JavaScript con 2 semplici metodi: bind() per sottoscriversi ad un evento e trigger() per lanciarlo.

Gli eventi non sono però solo una prerogativa degli oggetti standard DOM (Document Object Model), anche i vostri oggetti possono lanciare eventi, persino se non hanno nulla a che fare con il DOM.

Leggi tutto l'articolo...

Torna all'inizio