Benvenuti da Idea R | Vicenza - Romano di Lombardia (Bergamo)
Passa alla visualizzazione per i dispositivi mobili

      Idea R - Gli altri sanno chi sei? Progetta la tua identità grafica

Blog

Prendere uno smanettone del software degli anni 80, aggiungere un graphic designer di nuova generazione e allungare il tutto con uno studioso di strategie di marketing. Agitare energicamente e si ottiene il blog Idea R.

Change language... English

I più letti

Pubblicato il 10/23/2011
Categorie: Siti Web
Problemi con la cache dei fogli di stile

Microsoft IIS esegue un caching dei fogli stile collocati all'interno della cartella App_Themes, memorizzando quelli che sono utilizzati dalle pagine del sito (da tutte le pagine, non solo dalla pagina in questione); l'effetto si vede a occhi nudi guardando il codice HTML generato lato client e notando che sono incusi i link a file CSS che in realtà non sono stati specificati per la pagina in questione.
Questo comportamento, oltre a rendere necessaria una particolare attenzione all'ereditarietà degli stili, rischia di far sforare il numero massimo di tag di style concessi nelle versioni di Internet Explorer anteriori alla 8: in queste versioni infatti il numero massimo di tag di stile è 32 e tutti quelli successivi vengono ignorati.

Leggi tutto l'articolo...

Pubblicato il 10/30/2012
Categorie: Branding
Caso di studio: branding Serendipity, analisi semiotica (fase 2)

Serendipity è il nuovo progetto pedagogico della Casa Circondariale di San Vittore, un brand ombrello che racchiude sotto un'unica direzione tutte le attività formative e rieducative dei detenuti.

Dopo l'analisi della concorrenza eseguiamo un'analisi semiotica dei segni, soprattutto perché come già affermato l'argomento trattato è pieno di trappole, basta un minimo errore ed ecco che perdiamo i nostro pubblico di riferimento. Quali sono i segni e i codici che generano il processo di significazione del brand e come possiamo usarli a nostro vantaggio in una sorta di microchirurgia del significato?

Leggi tutto l'articolo...

Categorie: Applicazioni Web
[App Gratuita] EasySteel: il calcolatore per trattamenti termici sottovuoto

EasySteel è un’applicazione gratuita, per dispositivi mobili e desktop, utile per creare ricette di acciai utilizzando trattamenti termici in vuoto.

Al di là del fatto che è un’applicazione molto di nicchia, è comunque un’occasione per scoprire il mondo delle PWA (Progressive Web App).
Le PWA si basano su una tecnologia ibrida e innovativa per sviluppare applicazioni mobili, compatibili con tutti gli smartphone, tablet e persino PC.
Il bello che tutto questo si ottiene ad un costo nettamente inferiore agli strumenti di sviluppo tradizionali.

Leggi tutto l'articolo...

Torna all'inizio