La parola ritocco è definita nel dizionario della lingua italiana come
apportare a qualcosa una variazione per correggere o abbellire. Non è mia intenzione trattare argomenti sull'etica del fotoritocco, molti fotografi ritengono che la vera e unica fotografia è quella che non deve e non può essere modificata. A costoro si potrebbe obiettare che qualsiasi opera d'arte subisce ritocchi e perfezionamenti dal proprio creatore, fino a quando quest'ultimo non decide che l'opera è compiuta. In realtà questa maldisposizione verso il fotoritocco è dovuta soprattutto al fatto che la fotografia è associata inconsciamente al giornalismo e dunque si ritiene abbia la responsabilità di rappresentare la realtà, seppur attraverso gli occhi del fotografo. Ma la fotografia non si limita solo a questo (per fortuna!), è indubbio che molti sono i campi della fotografia, artistico, editoriale, ecc... e molti di questi ricorrono al fotoritocco.
Leggi tutto l'articolo...