Comunicazione Visiva
La comunicazione visive assieme al copywriting sono gli strumenti di ogni direttore artistico, per affrontare progetti di branding e pubblicità.
L’effetto che mi accingo a presentarvi è il punto di congiunzione di due passioni artistiche che ho coltivato per anni, mantenendole volutamente separate, fino a quando non ho ritenuto che fossero entrambe arrivate alla maturità necessaria per beneficiare in ugual modo una dell’altra: mi sto riferendo alla passione per la magia e a quella per il teatro.
Ritengo importante aver atteso il momento giusto prima di cercare il punto di contatto fra i due mondi, poiché nonostante per entrambi si tratti fondamentalmente di esibizioni con l’artista su un palcoscenico e il pubblico seduto in platea, purtroppo non si sa perché la formazione segue due strade completamente diverse.
Leggi tutto l'articolo...
Essere in questi giorni a Milano significa percepire la frizzante aria
creativa che la avvolge.
Nonostante l'evento istituzionale sia il Salone del Mobile in
Fiera Milano Rho, è per le strade cittadine che si vive l'innovazione: interi
quartieri trasformati in laboratori e vetrine sul design internazionale.
Il Fuorisalone è divenuto talmente conosciuto che ormai i
grossi produttori ambiscono maggiormente a presenziare sul territorio cittadino
(vedi Porta Genova o Brera) piuttosto che in fiera. C'è comunque ancora spazio
per i giovani creativi indipendenti, che affittano officine dismesse o
vecchi capannoni per esporre le loro opere, ad esempio nella zona di Lambrate.
Leggi tutto l'articolo...
Derren Brown, uno dei più famosi mentalisti contemporanei, ci mostra come riesce a influenzare subliminalmente un'agenzia di creativi.
Guarda il video...
Giovedì 29 Marzo, nella cornice di una scalmanata festa milanese tra
creativi e blogger, viene annunciata una nuova presenza sul web:
Iknowmonki.
Il webmagazine, al quale collaboro in qualità di redattore, dopo due mesi di
lavoro preparatorio, formazione dello staff e numerosi workshop mirati, è stato
messo on-line.
Leggi tutto l'articolo...
Tutti prima o poi ci troviamo a dover scegliere il font che meglio si adatta ad un testo, un logo o un progetto editoriale.
Dopo una lunga ricerca ho trovato un'applicazione: è fatta bene, è esattamente quello che cercavo ed è pure gratuita.
Leggi tutto l'articolo...