Comunicazione Visiva
La comunicazione visive assieme al copywriting sono gli strumenti di ogni direttore artistico, per affrontare progetti di branding e pubblicità.
Lo studio
Vitamins vince gli Interaction Awards 2012
nella categoria Best Concept, creando per gli smartphone
Samsung una serie di libretti di istruzioni che sono allo stesso tempo cartacei
ed elettronici: grazie ad una fustellatura creativa il telefono viene posizionato
all’interno del manuale stesso, permettendo all’utente che lo legge, di imparare
interagendo direttamente con il prodotto acquistato.
Guarda il video...
Presentiamo questo breve video che esplora le differenze tra i caratteri Arial ed Helvetica.
Guarda il video...
I colori spesso per motivi culturali, etnici o ancestrali, richiamano a delle emozioni o sensazioni comuni. Il graphic designer deve tenere conto anche dei significati prima di decidere eventuali accostamenti: ad esempio dovendo progettare l'identità grafica di un laboratorio di analisi, i concetti di asetticità e pulizia sono legati al bianco o al limite all'azzurro, non certo al marrone.
Analizziamo assieme tutta la palette di colori alla ricerca dei significati più nascosti.
Leggi tutto l'articolo...
Spazi di colore, profili colore e modelli colore... che gran confusione!
Cerchiamo in questo articolo di mettere ordine nella gestione del colore, chiariremo finalmente le terminologie e capiremo infine come rendere al meglio le nostre immagini a monitor e a stampa.
Leggi tutto l'articolo...
Il nero può essere puro o ricco (detto anche composito). Il primo è il nero classico che si ottiene con l’inchiostro nero, il secondo prevede una o più percentuali di altri colori che permettono di ottenere una resa del nero più brillante ed intensa (viene percepito dall’occhio umano come “più” nero). Il nero registrazione non viene usato per la stampa dei lavori, ma solo per quei casi in cui la stampa deve apparire su tutte le lastre offset, tipicamente i crocini di registro appunto.
Attenzione però che non si possono usare indiscriminatamente, ogni nero ha i suoi PRO e le suoi difetti: vediamo ad esempio un problema con Adobe Illustrator.
Leggi tutto l'articolo...