Welcome to Idea R | Branding - Web Agency - Digital Strategies
Switch to the mobile layout

      Idea R - Do your competitors are always ahead? - Raise your voice with web marketing!

Blog

Take a software geek from the 80s, add a new generation graphic designer and dilute with a longtime marketing strategist. Shake vigorously and you'll get the Idea R's blog.

Change language... italiano

italiano

Published on 11/4/2012
Categories: Advertising
Caso di studio: branding Serendipity, campagna pubblicitaria (fase 6)

Eccoci arrivati alla fase conclusiva del progetto, ci viene richiesto di creare una campagna di affissioni per il progetto pedagogico Serendipity.
I fondi non sono molti, sicché dobbiamo riuscire ad ottenere la massima efficacia con il minor dispendio di risorse possibile.

Serendipity è il nuovo progetto pedagogico della Casa Circondariale di San Vittore, un brand ombrello che racchiude sotto un'unica direzione tutte le attività formative e rieducative dei detenuti.

La minaccia più grande al progetto Serendipity è l’indifferenza. 

Read all the article...

Published on 11/2/2012
Categories: Branding
Caso di studio: branding Serendipity, graphic design (fase 4)

Serendipity è il nuovo progetto pedagogico della Casa Circondariale di San Vittore, un brand ombrello che racchiude sotto un'unica direzione tutte le attività formative e rieducative dei detenuti.

Concluso il brief passiamo a realizzare il brand.
Come già anticipato il messaggio attorno a cui svilupperemo il marchio è "Il Seme della Cultura". La cultura infatti è un seme che attecchisce nei posti più inaspettati, divenendo spesso il primo passo di un percorso riabilitativo.
Le sfide che avevamo davanti erano 3...

Read all the article...

Published on 11/1/2012
Categories: Branding
Caso di studio: branding Serendipity, brief (fase 3)

Dopo l'analisi semiotica siamo ora pronti ad affrontare il brief ovvero redigere quel documento che sarà la base di partenza per lo sviluppo delle linee strategiche della comunicazione:

  • Cosa dobbiamo comunicare?
  • Qual è l'immagine del brand nella mente dei consumatori (vedi anche l'analisi semiotica)?
  • Quale linguaggio useremo e con che tono?
  • Che personalità ha il cliente?
  • Che personalità ha il prodotto?
  • I concorrenti che linguaggio usano?
  • Cosa si deve assolutamente comunicare e cosa invece evitare?
  • Con quali strumenti diffondere la comunicazione?

Read all the article...

Published on 10/30/2012
Categories: Branding
Caso di studio: branding Serendipity, analisi semiotica (fase 2)

Serendipity è il nuovo progetto pedagogico della Casa Circondariale di San Vittore, un brand ombrello che racchiude sotto un'unica direzione tutte le attività formative e rieducative dei detenuti.

Dopo l'analisi della concorrenza eseguiamo un'analisi semiotica dei segni, soprattutto perché come già affermato l'argomento trattato è pieno di trappole, basta un minimo errore ed ecco che perdiamo i nostro pubblico di riferimento. Quali sono i segni e i codici che generano il processo di significazione del brand e come possiamo usarli a nostro vantaggio in una sorta di microchirurgia del significato?

Read all the article...

Scroll to top