Benvenuti da Idea R | Vicenza - Romano di Lombardia (Bergamo)
Passa alla visualizzazione per i dispositivi mobili

      Idea R - Pianifica la tua comunicazione visiva a 360°

Blog

Prendere uno smanettone del software degli anni 80, aggiungere un graphic designer di nuova generazione e allungare il tutto con uno studioso di strategie di marketing. Agitare energicamente e si ottiene il blog Idea R.

Change language... English

Come creare un finto brand B2C per un vero servizio B2B

Pubblicato il 2/26/2017
Categorie: Pubblicità
Come creare un finto brand B2C per un vero servizio B2B

Si può usare il guerrilla marketing nel B2B (business-to-business)?
In una nicchia come quella dei macchinari industriali, il marketing non convenzionale trova la sua applicazione?

Vi farò vedere in questo interessante caso di studio come abbiamo applicato, probabilmente per la prima volta, il guerrilla marketing all'industria metalmeccanica. Per fare ciò abbiamo ragionato fuori dagli schemi e abbiamo progettato un prodotto B2C… finto!
Sì avete capito benissimo, per pubblicizzare un servizio B2B (business-to-business) abbiamo creato un finto prodotto B2C (business-to-consumer).
I risultati sono stati sorprendenti.

TAVENGINEERING e il partner statunitense Furnacare ci hanno chiesto di realizzare una campagna pubblicitaria per promuovere i loro servizi di rifacimento per forni a vuoto, dunque una cosa estremamente di nicchia. Le declinazioni della campagna pubblicitaria prevedevano riviste del settore, poster, arredamento di stand fieristici e campagne di web marketing.
Il 2015 è stato un periodo di crisi per l’industria, i trattamentisti e l’industria aeronautica tendevano ad utilizzare il più possibile i loro forni a vuoto piuttosto che investire in macchinari nuovi.
Quello che ci serviva era comunicare che i servizi di rifacimento e manutenzione delle due aziende, erano in grado di ripristinare la vitalità dei vecchi macchinari, permettendo loro di funzionare come se fossero nuovi.

Ecco che ci è venuta quindi l’idea di creare il brand di una bibita energetica.
Per TAVENGINEERING abbiamo creato il brand TAVENERGY che come nome assomiglia molto all'originale. Per Furnacare invece abbiamo creato il brand FURNAPOWER.

TAVENERGY and FURNAPOWER

Piuttosto che mostrare l’immagine di un forno a vuoto ripristinato, abbiamo umanizzato il concetto, rendendo graficamente un vecchio sovrappeso a cui vengono ridonate nuove energie.

Magazine

La bibita energetica non è rimasta un semplice disegno, ma è stata creata veramente e ancora oggi viene data in omaggio alle fiere e agli ospiti che vengono in visita presso l’azienda. Si noti che il packaging non solo richiama i colori aziendali, ma è diverso da qualsiasi altra bibita esistente dunque viene riconosciuto da distante. Immaginate in fiera tutti che passeggiano con la lattina azzurra in mano. Il successo è andato ben oltre le aspettative, la prima volta che l’abbiamo portata in fiera è stata esaurita in una mattinata.

Magazine

Oltre alle molteplici declinazioni per la pubblicità tradizionale, abbiamo creato anche una landing page per i servizi di rifacimento forni a vuoto.

Landing page

Cosa ne pensi, ti è piaciuta l’idea?

Ti è stato utile l'articolo?

Condividilo allora con i tuoi amici su Facebook!
A te basta solamente cliccare il pulsante qui sotto, ma a noi farai un enorme favore.

 

Sei il lettore numero 18,589.

Commenti

Articolo precedente

Articolo precedente

Milano Design Week 2017, il Fuorisalone

Articolo successivo

Le prestazioni del tuo blog ti irritano? La soluzione è il cloud

Articolo successivo

Torna all'inizio